
Sostenibilità
“Nourish Equality”, ovvero “Nutrire l’Uguaglianza”, è la sfida e il traguardo che veryimportantpizza.com vuole rincorrere e conquistare. Una strada, la nostra, che non può essere percorsa seguendo una semplice linea retta ma, piuttosto, camminando lungo la circonferenza di un cerchio, che ha l’inconfondibile profumo di pizza.
L’Articolo 3 della nostra Carta Costituzionale recita: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”.
Che significato hanno, per noi, queste parole così solenni, che, se pronunciate ad alta voce, arrivano a toccare le corde più profonde dell’animo di qualsiasi interlocutore?
Significano che tutti gli uomini e le donne nascono tra loro uguali. Sono uguali, al di là dell’etnia, al di là della famiglia di appartenenza, al di là della religione, degli orientamenti sessuali e del ceto sociale. C’è un enorme abisso tra il termine “differenza” e “diversità”: le differenze dividono e creano disuguaglianze, le diversità invece uniscono e arricchiscono. È importante dunque trovare e ritrovare dei valori condivisi, che ci permettano di vivere insieme nonostante e grazie le nostre diversità.
Ed ecco dunque tornare la circonferenza del cerchio, che simboleggia l’omogeneità, l’assenza di divisione e l’assenza di distinzione. La pizza, che da sempre nell’immaginario collettivo ha la forma di un cerchio, rappresenta, per noi di veryimportantpizza.com, il cibo dell’uguaglianza, della condivisione, della convivialità. Essa non guarda al colore della pelle, degli occhi, dei capelli ma ci unisce tutti, in un girotondo dove ci si tiene per mano, si ride, si balla, si cade e ci si rialza insieme.
Perché la diversità non è un valore. È l’uguaglianza il valore della diversità.