Se la pizza valesse più di Apple?

Condividi:

Se oggi ci chiedessero su che azienda avremmo investito dieci anni fa, probabilmente le nostre risposte sarebbero Amazon, Apple o Google. Ma se vi dicessi che avremmo dovuto investire sulla pizza? 

Ebbene, nel 2017 la miglior performance di Wall Street, superiore anche a Google ed Apple, è stata Domino’s Pizza. La storia di questa azienda inizia nel 1960 quando due fratelli Tom e James Monoghan aprono una piccola pizzeria in Michigan, dove ancora oggi conserva la sua sede diventando in seguito leader mondiale della consegna delle pizze a domicilio. È stata pioniera del delivery, affermandosi non solo negli Stati Uniti ma anche nel resto del mondo: ad oggi è presente in oltre 85 paesi.

Nel 2015 arriva anche in Italia, qualcuno può pensare che sia stata una scelta azzardata investire nella madrepatria della pizza, invece l’azienda ha assunto il rischio e ad oggi conta più di 28 pizzerie nel nostro territorio. Il CEO di Domino’s Pizza Italia è Alessandro Lazzaroni, ex Business Insights Manager di McDonald’s, il quale ha dichiarato che entro il 2020 prevedono di aprire altri numerosi punti vendita nel Nord Italia.

Come ci si spiega questo grandissimo successo nel nostro territorio? Probabilmente anche gli italiani ricercano delle innovazioni che la nostra tradizione della pizza non contempla, come la pizza Cheeseburger. Oltre a questo, è lodevole la capacità di questa società di sfruttare al meglio la tecnologia, grazie alla quale è riuscita ad affermarsi sempre di più, sviluppando un sito che ti permette di comporre la pizza, offrendo ottime promozioni e garantendo una qualità ottima dei prodotti quando arrivano a casa del cliente grazie a dei speciali box che trattengono il calore. 

Infatti, secondo le ultime analisi di mercato, persino durante la quarantena, l’azienda è cresciuta notevolmente e la pizza si è rivelata un business evergreen anche ai tempi del Coronavirus. Mentre numerose pizzerie nostrane si sono dovute adattare alla realtà del delivery, loro hanno solo perfezionato un’arte di cui sono precursori, riuscendo a soddisfare il cliente dal momento dell’ordine alla consegna a casa e garantendo efficienza e gusto.

Lo slogan di questa azienda è sempre stato “Oh yes we did” e possiamo tranquillamente affermare che ce l’hanno fatta e non solo perché sono riusciti ad affermarsi nel Belpaese, dove vi è una grandissima competizione, ma perché secondo Forbes, è uno dei dieci titoli azionari più performanti dell’ultimo decennio.

L'evento che cambierà il mondo
della ristorazione!!!

L'evento è gratuito e la partecipazione è limitata.
Iscriviti subito!!!!!