QUANTI TIPI DI CAFFÈ CONOSCI?

Condividi:

In Italia, lo sappiamo bene, la cultura e il culto del caffè sono ben radicati ma, oltre al famosissimo espresso, c’è un mondo di altre varianti tutte da scoprire e assaggiare!

Per cominciare, possiamo distinguere due qualità principali:

  • Arabica: costituisce l’80% della produzione mondiale. È la miscela più delicata e morbida.
  • Robusta: contiene più caffeina rispetto alla prima, il suo gusto è più corposo e “cioccolatoso”.

Per quanto riguarda il caffè macinato, questo è attraversato da un getto di acqua a pressione altissima. Risulta molto concentrato e non dovrebbe mai riempire la tazzina oltre la metà. Può anche essere macchiato.

L’Americano è invece un caffè filtrato, una bevanda più leggera come corpo e delicata come sapore. È realizzato con miscele ad hoc, quindi diffidate da qualunque espresso allungato!

Il caffè turco si realizza facendo bollire insieme acqua, caffè macinato e zucchero con l’ausilio di un particolare bricco: il cezve. Quando l’acqua è in ebollizione, si toglie dal fuoco e si versa nella tazzina.

Questo caffè ha una consistenza densa e necessita di qualche minuto per far depositare il sedimento sul fondo delle tazzine.

Un “fun fact” che forse non tutti conoscono è che la caffeina è idrosolubile, ovvero si scioglie non appena entra a contatto con l’acqua; perciò, tutti i caffè “lunghi” ne contengono una quantità maggiore rispetto ai ristretti!

 

L'evento che cambierà il mondo
della ristorazione!!!

L'evento è gratuito e la partecipazione è limitata.
Iscriviti subito!!!!!