Pizza: un piacere per ogni età.

Condividi:

Lunghe passeggiate, chiacchierate con gli amici davanti ad un caffè, andare a teatro, bere un buon calice di vino veneto, mangiare bene, amare, coltivare i propri hobby: ma quanti piaceri ci offre la vita? A volte siamo troppo occupati per rendercene conto, altre invece ci piace fermarci e goderci ogni singolo momento perché infondo sono le piccole cose a renderci felici.

 Anche la pizza è un altro dei piaceri di cui non possiamo fare a meno. 

Infatti, il sabato o la domenica sera, c’è chi va nella propria  pizzeria di fiducia, quella solita in cui va  da anni, in cui conosce bene l’attuale gestore perché l’ha visto crescere perché conosceva suo padre e addirittura suo nonno. Quella pizzeria che ha visto cambiare di generazione in generazione, magari la stessa in cui ha portato la sua attuale moglie al primo appuntamento perché sapeva che andava a colpo sicuro, conosceva e conosce tutt’ora il menù a memoria e si fida ciecamente delle mani del pizzaiolo e della scelta degli ingredienti.

C’è chi invece non vuole perdersi la partita della propria squadra del cuore o il telegiornale delle otto, oppure semplicemente non ha voglia di uscire, allora ordina la pizza a domicilio, così la si può mangiare comodamente seduti sul divano. Da soli o in compagnia poco importa, la pizza è comunque un piacere. 

Ci sono anche quelli che non amano andare in pizzeria ma non vogliono nemmeno ordinarla perché si fidano solo della ricetta e delle mani di loro moglie, quindi la domenica invitano i nipoti a casa e si mangia tutti insieme la pizza, non una qualunque ma quella migliore del mondo perché fatta con il cuore di chi ama.

Ma che ci crediate o meno, tutti amano la pizza, probabilmente chi dice che potrebbe farne a meno, non dice il vero. Ma infondo perché uno dovrebbe farne a meno? Per fortuna, infatti, nessuno deve rinunciare alla pizza perché fa bene ed è consigliata almeno una volta a settimana, questo perché contiene tutti gli ingredienti che dovrebbero essere assunti ad ogni pasto per una dieta equilibrata: carboidrati, proteine, grassi e fibre. 

I carboidrati sono complessi, contenuti nella pasta della pizza, forniscono molte energie a lento rilascio per il nostro organismo; la mozzarella è fonte di proteine e di calcio, importantissimo per le ossa; il pomodoro fornisce fibre, vitamina C ed antiossidanti; anche il basilico è ricco di antiossidanti e di vitamina A e per finire, l’olio d’oliva contiene grassi monoinsaturi, consigliatissimi nella dieta mediterranea. 

Oltre agli ingredienti base, si possono aggiungere anche affettati che sono fonte di ferro oppure verdure, ricche di fibre, sali minerali e vitamine.

Ognuno può scegliere la composizione della sua pizza ed è per questo la pizza non conosce età. I nostri anziani lo sanno bene perché la loro generazione è stata una delle prime a crescere con la pizza, i più la preferiscono tradizionale e sono un po’ scettici sulle pizze gourmet, ma nessuno di loro potrebbe mai rinunciarci. I bambini se ne innamorano al primo assaggio e vorrebbero mangiarla tutti i giorni. I giovani sono alla continua ricerca di pizze con accostamenti di sapori ricercati. Insomma, la pizza oltre che essere perfetta dal punto di vista nutrizionale, soddisfa anche le esigenze di tutti.

L'evento che cambierà il mondo
della ristorazione!!!

L'evento è gratuito e la partecipazione è limitata.
Iscriviti subito!!!!!