LA RISTORAZIONE DEL DOMANI

Condividi:

Come saranno i ristoranti del domani? Una cosa è certa, dovranno sicuramente diventare l’espressione migliore del phygital, ovvero l’unione tra modello fisico e digitale, tra esperienza reale ed esperienza virtuale.

Il contatto del ristoratore con i potenziali clienti inizia quando in essi si manifesta una necessità, un bisogno, una curiosità e la soddisfano con una ricerca sul proprio smartphone. Per questo motivo, bar e ristoranti dovranno, partendo dall’ascolto dei social. Modulare offerta e ambiente sui desiderata del cliente, personalizzando la proposta per il singolo. Nel punto vendita fisico, i rimandi continui al mondo virtuale saranno parte integrante dell’esperienza.

La svolta che attende i locali e tutto il mondo del Foodservice avrà come protagonista l’intelligenza artificiale. Dai robot che faciliteranno i processi di preparazione a quelli che gestiranno stoccaggi e rifornimenti. Dalla modalità immersiva di fare formazione anche a distanza in scenari ricostruiti al computer in cui potenziali clienti testano la preparazione del personale, fino alla possibilità di scaricare il menu facendo un viaggio in 3D o 4D negli allevamenti, nelle fattorie, nei caseifici.

Pepper, l’umanoide di Softbank Robotics che dialoga con le persone nei bar, raccogliendo ordini e suggerendo acquisti complementari, è solo l’esempio più emblematico dei tanti prototipi nati in tutto il mondo.

Tuttavia, il ruolo di noi umani resta ancora fondamentale. L’intelligenza artificiale, infatti, dovrà agevolare la gestione in automatico di processi gravosi e lunghi, lasciando al personale la possibilità di svolgere la sua funzione: essere ambasciatore fiero e convinto dei valori dell’azienda per cui lavora.

L'evento che cambierà il mondo
della ristorazione!!!

L'evento è gratuito e la partecipazione è limitata.
Iscriviti subito!!!!!