La pizza nell’era del digitale

Condividi:

Il Coronavirus ha portato tanto scompiglio nelle vite di ognuno di noi, dopo la quarantena abbiamo dovuto tutti ripartire e fare i conti con una nuova realtà, abbiamo trasformato le nostre abitudini e ci siamo adattati ad un nuovo mondo.

Primo tra tutti è cambiato il modo di lavorare, per molti settori infatti quello che prima si faceva dentro la scrivania di un ufficio si è convertito in “smart working”. Mentre per quanto riguarda la ristorazione, se non fosse per il distanziamento sociale e l’uso della mascherina, sembrerebbe tornato tutto alla normalità, quando invece questo settore si è ritrovato a dover mutare in breve tempo sotto diversi aspetti per poter ripartire.

Come già ben noto, il mondo della ristorazione è stato uno dei più colpiti dall’impatto economico che ha avuto il Coronavirus, ma questo per i ristoranti non è stato un motivo di sconforto ma uno stimolo a trasformarsi, diventando sempre più tecnologiche e all’avanguardia. 

Infatti, durante il lockdown moltissime pizzerie hanno continuato a lavorare offrendo il servizio di consegna a domicilio, il quale mentre per molte aziende era prima visto come un surplus, è diventata poi una necessità. Di conseguenza molte aziende hanno collaborato con i servizi in rete di ordinazione e consegna quali Just Eat e Glovo.

Un altro aspetto tecnologico che le pizzerie hanno sviluppato durante la ripartenza post Covid, è la digitalizzazione del menù, il quale, per motivi di igiene, è diventato accessibile solamente attraverso il QR code.

Noi di VIP abbiamo cercato di rendere quanto più possibile facile questo lavoro ai nostri collaboratori, offrendo loro il nostro appoggio e le nostre competenze per facilitare la conversione al digitale. Infatti, abbiamo aiutato le pizzerie a creare i QR code dei loro menù, garantendo così massima sicurezza non solo alle pizzerie e ai suoi dipendenti, ma anche a tutti i clienti che non devono toccare nessun menu già usato da altri, ma solo il proprio cellulare.

Inoltre, per aiutare a ripartire le pizzerie abbiamo ideato un portale interamente dedicato a loro, nel quale poter scegliere il locale più adatto alle esigenze di ognuno attraverso cinque filtri: gluten free, biologico, gourmet, integrale, tradizionale.

Fortunatamente la pizza si è dimostrata un prodotto vincente anche ai tempi del Coronavirus perché i gestori delle pizzerie hanno capito subito la strada da intraprendere per non fermarsi, facendo di un momento di difficoltà, un’occasione di crescita e miglioramento.