LA PIZZA IN BARATTOLO: IDEA VINCENTE O SOLO MODA DEL MOMENTO?

Condividi:

L’ultima social-mania? La pizza scomposta in barattolo! Ebbene sì, oggi vi vogliamo stupire parlandovi del nuovo fenomeno che ha conquistato il mondo web.

L’idea sconvolgente arriva dagli Stati Uniti (questo non ci lascia più di tanto sorpresi, vero?), dove è stata ideata la nuova variante della pizza che farà rabbrividire i puristi dell’amatissima pietanza, tipicamente italiana: una pizza in barattolo (quello che vediamo di solito utilizzato per le conserve casalinghe), “scomposta” e ricomposta in strati da gustare al contrario.

Lanciata inizialmente in alcuni locali americani, la pizza in barattolo è velocemente volata oltreoceano, sbarcando anche in Europa, in particolare nei paesi nordici che, si sa, sono sempre più propensi alle sperimentazioni innovative. Gli ingredienti, disposti in strati sovrapposti, sono quelli che tutti conosciamo: l’impasto per pizza, pomodoro, mozzarella, basilico e olio extravergine d’oliva. Nella maggior parte dei casi la pizza in barattolo è proposta come aperitivo, per mettere ben in chiaro che la versione classica resta insostituibile!

Ma quante facce e forme può assumere la pizza al giorno d’oggi? Beh, infinite! Facciamo insieme una carrellata delle varianti più pazze e stravolgenti che hanno come protagonista la nostra amata pizza. Torniamo indietro al 2014, anno in cui Vincenzo Varlese, maestro pizzaiolo, ha inventato la pizza nel bicchiere, diventata poi un must del suo menu. Una pizza margherita scomposta in un calice dove la spuma di mozzarella si unisce al basilico e al pomodoro!

L’anno prima, un pizzaiolo originario di Pagani (SA) ha ideato la millefoglie di pizza, dove il lievitato fa la parte della sfoglia, mentre il condimento quella della crema pasticcera. Ma non si ferma qui la storia delle pizze destrutturate: assaggiando la pizza dolce dello Chef Pasquale Palamaro si sente immediatamente il gusto dell’olio e del basilico, seguiti dal sapore della crostatina di crema e amarena. L’interno del cornicione nasconde inoltre un bignè!

“Il Nord che vuole diventare Sud” è l’ironico piatto creato dallo Chef stellato Massimo Bottura: un risotto cotto nel latte di bufala che, insieme ala granella di polenta abbrustolita, con base di pomodoro e acciuga, al palato ricorda esattamente una pizza.

Quante altre pazzie ci aspetteranno nel corso dei prossimi anni? Non lo sappiamo ancora ma di una cosa siamo certi, ne vedremo delle belle!