Dai cibi a base di piante, alle bevande con pochissimo alcol, dal forno intelligente che cucina dopo aver letto il Qr code presente sulla scatola, ai prodotti più indicati in base all’analisi del sangue. Questi sono solo alcuni degli ultimi trend a livello mondiale nel campo del cibo e delle bevande. Una serie di innovazioni che hanno come minimo comune denominatore la sostenibilità, la tecnologia e soluzioni smart.
A livello di bevande, si stanno sempre più affermando come trend i no-buzz cocktail, ovvero drink con pochissimi alcol, e le bevande frizzanti, ma senza calorie e caffeina. Pepsi, per esempio, ha ideato un macchinario che permette ai clienti di unire i vari ingredienti creando un soft drink personalizzato. L’unicità sarà infatti un’altra tendenza del prossimo futuro, come confermano le confezioni di pasta Barilla personalizzate o le scatole delle barrette Kinder con la foto del proprio figlio stampata.
In casa, si potrà approfittare di Tovala, un forno intelligente che, dopo aver letto il Qr code dalle scatole dei cibi, li cucina autonomamente. Ikea, inoltre, sta per lanciare un tavolo Smart che riconosce gli alimenti che vengono appoggiati sopra.
Infine, spazio alla cucina sana e alla salute personale grazie all’innovativa app Base che invia a casa i prodotti alimentari in base alla propria analisi del sangue o al ristorante giapponese che prepara un sushi personalizzato dopo aver analizzato il Dna di chi lo ordina.
È possibile che non tutte queste evoluzioni si trasformeranno in successi nel tempo, ma questi nuovi trend ci spingono a guardare al futuro con un’ottica diversa, trovando nuove ispirazioni verso un miglioramento continuo.