E SE L’INVOLUCRO DELLA PIZZA FOSSE ESSO STESSO LA PIZZA?

Condividi:

L’idea fuori dall’ordinario arriva direttamente da New York! Sean Berthiaume, proprietario della pizzeria «Da Vinnie’s» di Williamsburg (Brooklyn), ha realizzato la prima scatola fatta completamente di pizza.

La base è composta da una vera e propria pizza rettangolare: un condimento di formaggio, aglio e olio, con un cornicione ben pronunciato a fare da bordo. All’interno si trova una classica pizza tonda con pomodoro, mozzarella e salame piccante. A chiudere, un coperchio di semplice pasta lievitata. L’ inventore ha pubblicato la foto della sua invenzione su Twitter, commentando: «Niente sprechi, 100% pizza e 100% gusto».

 Lo spunto è nato osservando i clienti ordinare da asporto ma poi consumare in loco e gettare i cartoni inutilizzati. Da allora l’invenzione è diventata un marchio di fabbrica della pizzeria che ne realizza versioni per ogni occasione, come quella mignon che assomiglia a uno scrigno, fotografata per San Valentino, ma che al posto di un anello di fidanzamento contiene una minuscola fetta di pizza.

Questa trovata ha incuriosito tutto il mondo e Sean è andato a parlarne anche in televisione. Non è la prima volta che riesce a stupire: disegnatore di vignette e di gioielli, ha inventato i gusti di pizza più strani, come quella al guacamole e la pizza french toast.

Questa invenzione, apparentemente moderna, contiene in realtà un richiamo alle origini della pizza: nei tempi antichi infatti, quando contenitori e piatti di ceramica erano un bene di lusso, le sfoglie di pasta venivano usate come appoggio e portavivande.

Arriva così la pizza in versione antispreco perché, se riciclare i rifiuti ormai è un obbligo morale, nel mondo della ristorazione lo è ancora di più! Le realtà più lungimiranti stanno provando a fare un passo oltre: lo zero-waste, ovvero cercare di non produrre affatto rifiuti. In che modo? Usando materiali non riciclabili ma riutilizzabili: meglio ancora se commestibili!

L'evento che cambierà il mondo
della ristorazione!!!

L'evento è gratuito e la partecipazione è limitata.
Iscriviti subito!!!!!