DUE CHIACCHIERE CON FABRIZIO CECCHETTO, L’ESPERTO DELLA PIZZA!

Condividi:

Approfondiamo il mondo della pizza con Fabrizio Cecchetto che ci svelerà i segreti della sua professione: consulente della panificazione!

COSA SIGNIFICA, PER TE, LAVORARE NEL MONDO DELLA PANIFICAZIONE?
Lavorare nel mondo della panificazione significa avere ogni giorno l’occasione di imparare qualcosa di nuovo. Si spazia dalla pizza, al pane, ai dolci. Anche le tecniche di lavoro variano e si rinnovano anno dopo anno.


RACCONTACI IL TUO PERCORSO PROFESSIONALE
..
Sono ormai 28 anni che lavoro nel mondo della panificazione. Partito come aiuto pizzaiolo, negli anni ho sentito crescere in me l’amore per questa professione, fino a farla diventare il lavoro della mia vita!
Nel tempo sono riuscito ad accrescere le mie conoscenze e competenze e, ad oggi, posso dire di essere molto soddisfatto del livello professionale che ho raggiunto.


QUALI SONO LE ATTIVITA CHE SVOLGI?
La mia principale attività è la panificazione: creare nuovi impasti, andando alla ricerca di prodotti sempre all’avanguardia e materie prime d’eccellenza.
Svolgo inoltre un’attività di affiancamento e consulenza per l’apertura di nuove attività, aiutandole poi nel loro percorso di crescita ed espansione. Guido quindi le pizzerie nella scelta dei prodotti di punta nel mercato e nella gestione interna del lavoro.
Come sono arrivato a fare questo lavoro? Sembrerà strano ma è avvenuto tutto tramite il passa parola! Nel giro di poco tempo i primi clienti, soddisfatti dalla mia consulenza, hanno iniziato a parlare di me e le chiamate sono arrivate una dietro l’altra.


CHE TIPO DI PRODOTTI UTILIZZI NEL TUO LAVORO?
Le materie prime che utilizzo per la creazione dei miei impasti e che consiglio ai miei clienti sono tutte autoctone.
I prodotti che negli anni mi hanno regalato più soddisfazioni sono gli impasti alla soia, quelli per la pizza in pala e la pizza classica realizzata con pre-impasti fermentati e farine grezze, ricche di sali minerali.
L’obiettivo principale che mi sono posto è quello di raggiungere un’altissima digeribilità nei miei impasti perché, a mio avviso, una buona pizza o un buon pane si devono digerire nell’arco di un paio d’ore.


CHE COSA TI ENTUSIASMA MAGGIORMENTE NEL FARE IL TUO LAVORO?
Ogni attività che mi contatta per iniziare insieme un percorso di crescita e miglioramento rappresenta per me una nuova sfida!
Non c’è una realtà lavorativa uguale all’altra, alcuni percorsi sono più semplici mentre altri richiedono uno sforzo maggiore. L’inizio è sempre un’incognita ma quando poi si riesce a raggiungere il traguardo finale, la soddisfazione è enorme!