COME IL COVID-19 HA ACCORCIATO LA DISTANZA TRA MONDO FISICO E DIGITALE

Condividi:

La Dentsu Aegis Network, agenzia britannica di comunicazione e marketing digitale, ha condotto uno studio a livello globale riguardo il nostro nuovo rapporto con l’innovazione tecnologica.
La crisi che stiamo vivendo ha rivoluzionato il rapporto uomo-tecnologia. Il fenomeno della digitalizzazione ha visto un’accelerazione considerevole negli ultimi mesi grazie all’incremento dell’uso della tecnologia durante il lockdown.
La ricerca mostra come circa un terzo degli intervistati durante il periodo di isolamento forzato, abbia utilizzato strumenti digitali per connettersi con amici, familiari e per acquisire nuove conoscenze.
Il Covid-19 ha cambiato totalmente le nostre modalità di apprendimento, creando sì qualche disagio ma anche nuove opportunità! Secondo i dati forniti dal report annuale pubblicato dalla Commissione Europe, il 2020 è l’anno in cui la rotta si è invertita bruscamente: se negli anni precedenti a prevalere era un senso di ansia e preoccupazione rispetto ai possibili risvolti negativi della tecnologia sulla vita quotidiana, oggi la tendenza è diventata positiva. Guardando i dati, l’Italia mostra di essere uno dei paesi maggiormente proiettati verso il progresso tecnologico.
Home banking, social media e piattaforme di condivisione hanno registrato una crescita impressionante: rispetto all’anno scorso, al momento presente tre persone su quattro sono più propense alla fruizione in streaming e all’e-commerce. Nei prossimi mesi, nel mondo, due terzi delle persone tra i 55 e 65 anni faranno acquisti online, mentre circa 6 su 10 fruiranno di contenuti in streaming.
L’e-commerce, ad esempio, diventerà presto un servizio imprescindibile. Sarà dunque compito delle aziende rispondere alle nuove esigenze per stare al passo col consumatore. La pandemia ha catapultato tutti nell’era post-digitale: lavoro, formazione e relazioni a distanza sono i punti cardine della tecnologia di oggi.
Più avanti andiamo, minore sarà la differenza tra mondo fisico e mondo digitale: online o offline, e-commerce o in store, in presenza o a distanza diventeranno concetti sempre più interscambiabili e coesistenti.
Forse non ce ne rendiamo ancora conto ma il futuro è già qui!

L'evento che cambierà il mondo
della ristorazione!!!

L'evento è gratuito e la partecipazione è limitata.
Iscriviti subito!!!!!