Sempre più spesso sentiamo parlare di capsule collection tra brand e di co-branding, termine inglese che indica una “collaborazione” tra marchi. Esso è un modo innovativo grazie al quale due brand si uniscono per dare vita a una nuova esperienza emotiva.
I social network sono il primo posto in cui il co-branding si manifesta e per questo motivo giocano un ruolo cruciale in questa strategia di vendita. Basti pensare alle relazioni che il brand instaura con influencer e brand ambassador.
Ci sono molti esempi di partnership tra brand e, in particolare, negli ultimi anni le collaborazioni più esclusive vedono intrecciarsi il mondo del Fashion con quello del Food&Beverage.
In quest’ottica il packaging gioca un ruolo fondamentale: deve rappresentare i due brand coinvolti e creare dei veri e propri articoli da collezione!
Facciamo ora una panoramica delle collaborazioni più sorprendenti degli ultimi anni:
La moda veste Coca-Cola
Tra i vari marchi che hanno aderito a strategie di co-branding non si può non citare per prima Coca-Cola che ha realizzato un’edizione limitata affiancandosi ai più importanti stilisti e brand di alta moda, rimanendo comunque fedele ai colori e alle texture caratteristiche del marchio.
Tra i nomi che hanno firmato l’iconica bottiglietta ci sono Moschino, Alberta Ferretti, Blumarine, Missoni, Fendi, Versace, Etro, Marni.
Tacchi a spillo o macarons?
La famosa impresa dolciaria francese di lusso Ladurée, conosciuta per i suoi macarons, negli anni ha realizzato diverse Limited Edition con grandi stilisti come Emilio Pucci e Christian Louboutin.
La collaborazione iniziò nel 2009 con il cambio di colore delle box dei deliziosi e raffinati macarons che da color pastello, passarono al rosso e al nero in onore di Christian Louboutin.
Nel 2015 Emilio Pucci ha vestito gli scrigni dei macaron secondo la moda italiana, riportando su di essi l’iconica “stampa Capri”, un omaggio all’Italia e anche al palato in quanto, per questa occasione, Ladurée ha sfornato dei nuovi macarons al gusto di limone e rose del Mediterraneo.
Una dolce estate italiana
In occasione del suo 25esimo anniversario, Magnum ha creato una limited edition in collaborazione con Dolce&Gabbana.
Cioccolato bianco granella di pistacchio è il gusto scelto dai due stilisti e racchiuso in un astuccio color panna decorato con illustrazioni che ricordano i colori e gli elementi della Sicilia.
In conclusione, l’unione di marchi anche molto diversi tra loro può trasformarsi in qualcosa di unico, portando i consumatori a percepire il prodotto in questione ancora più interessante e di qualità maggiore rispetto agli altri competitor.
Fashion e Food&Beverage, due settori che si fondano nella creazione di uno stile di vita all’insegna del gusto e dell’estetica, risultano ancora più forti se uniti!