Non c’è nulla che renda più gloriosa una giornata come concluderla con la perfetta combinazione di birra e pizza! L’alta schiuma in cima al bicchiere color ambra sembra fatta su misura per accompagnare la croccante consistenza della nostra prelibatezza preferita: la pizza.
Il Beer and Pizza Day è nato per ricordare a tutti di concedersi un momento di relax e godersi questa deliziosa accoppiata. La storia del Beer and Pizza Day è la storia di due pietanze straordinarie che hanno percorso lunghe e tortuose strade, dall’antichità fino ad oggi, per incontrarsi sulle nostre tavole e nei nostri cuori. La birra, infatti, è una delle bevande alcoliche più antiche e conosciute dall’uomo: gli egizi includevano la birra in ogni livello della loro catena alimentare ed essa era la bevanda prediletta dagli schiavi in quanto forniva loro le calorie e le proteine necessarie per superare le dure giornate lavorative.
La pizza, invece, risale al 997 d.C. e nasce priva di salsa di pomodoro, ingrediente arrivato in Europa solo a seguito alla scoperta del Nuovo Mondo. Una volta provato sulla pizza, è diventato subito il vero protagonista!E finalmente, dopo migliaia di anni, queste due straordinarie pietanze si sono unite per essere festeggiate nel Beer and Pizza Day!
PIZZA E BIRRA: UNA STORIA ITALIANA
La storia del tanto apprezzato connubio fra pizza e birra nasce proprio in Italia negli anni Cinquanta, quando le pizzerie rappresentavano uno dei luoghi principali di aggregazione e convivialità più diffusi e frequentati.
Grazie al rilascio della cosiddetta licenza speciale, i proprietari di pizzerie ebbero l’autorizzazione a vendere alcolici di gradazione pari o superiore agli 8 gradi. Labirra rientrava tra questi e, grazie al suo prezzo più basso rispetto ad altri alcolici come il vino, divenne una delle bevande più scelte dagli italiani quando si recavano in pizzeria.
Fu così, quindi, che nacque una delle tradizioni più amate dagli italiani, tant’è che, ancora oggi, l’abbinamento pizza e birra è più in voga che mai!