5 PASSI PER RENDERE IL TUO RISTORANTE PIÙ SOSTENIBILE

Condividi:

Il mondo è cambiato e non possiamo più negare questioni importanti come il cambiamento climatico e la necessità di ridurre gli impatti dell’uomo sulla Terra.

Il mondo ci chiede un cambio di passo e anche i clienti. Secondo un sondaggio dell’Associazione Nazionale Ristoratori degli Stati Uniti, circa il 50% dei consumatori americani considera l’eco-compatibilità dei ristoratori quando decide dove mangiare.

Ecco 5 suggerimenti da seguire se vuoi rendere il tuo esercizio più sostenibile in termini ambientali ma anche sociali, senza dimenticare gli obiettivi economici e di business.

Scoprirai così che un ristorante a “zero (o quasi) impatti” non solo è benefico per l’ambiente e la società ma riduce anche diversi costi operativi e aumenta la soddisfazione del cliente che è portato a tornare nel luogo in cui ha mangiato e a parlarne bene tra le persone che frequenta sia dal vivo che nel mondo virtuale.

PRIMO STEP

Approvvigionarsi da fornitori che distribuiscono materie prime di qualità, prodotte nel rispetto dell’ambiente, in modo da definire un menu più sostenibile e allo stesso tempo gustoso.

SECONDO STEP

Comunicare in maniera efficace ai propri clienti gli sforzi e gli obiettivi necessari per raggiungere il traguardo della sostenibilità, coinvolgendo innanzitutto i propri collaboratori nel progetto.

TERZO STEP

Creare delle collaborazioni con altre realtà che portano avanti progetti sostenibili.

QUARTO STEP

Ridurre il più possibile gli sprechi energetici e quelli di cibo nelle cucine e tra i clienti, valutando la possibilità di distribuire gli eccessi tramite gli enti caritatevoli.

QUINTO STEP

Valutare con attenzione il packaging e tutti i materiali utilizzati, gestire con attenzione i rifiuti per riciclare quanto più possibile.